(Tre dragamine della classe M35) Il naviglio sottile della Kriegsmarine Si è parlato e scritto molto riguardo la marina tedesca durante la seconda guerra mondiale, soprattutto dei suoi temibili U-Boot, delle corazzate tascabili e della poderosa Bismarck. E' naturale che l'attenzione degli storici e degli appassionati si presti maggiormente a queste unità, il loro impatto visivo (per quanto riguarda le grandi navi come le corazzate) e la loro fama di mortali cacciatori marini (gli U-Boot) catturano l'immaginazione anche di chi non è un esperto del settore. Tuttavia, le grandi navi, sono solo una piccola parte di una marina da guerra, la vera ossatura è infatti costituita da un gran numero di più piccole imbarcazioni da supporto, senza le quali, una marina non potrebbe funzionare. Ad esempio, p oco celebrati dalla storiografia, nonostante l'alto numero di personale decorato con le più alte onorificenze tedesche dell'epoca, i dragamine ted